Qualcuno ha dimenticato il Babbo Natale?
In ogni anno Babbo Natale e benvenuto nelle nostre case. Un Babbo Natale” con gli  cappelli bianchi quale e arrivato di neve per portare tanti regali la bambine e bambini” certamente è Babbo ricordato in infanzie, quale passa di generazione in generazione senza tenere conto di età( bambini, adulti, anziani). Nel stesso tempo simboleggia le feste di inverno in bontà, calore del cuore e l’amore. Di Lapponia traversa continente, paese, in una slitta guidata dei reni( Rudolph, Frosty) facendo fermate e l’offrendo i regali. Di Natale entra sui cammini delle case per dare la gioia, la tranquillità e le cose desiderate dei pensieri del anno passato. In tradizione di inverno Le Feste inizia col 6 dicembre (il giorno di Santo Nicola) un babbo buono vestito di un mantello lungo di colore giallo quale divide risate , bontà e gli regali per i piccoli. Specialmente sono dolci, mandarini e un ramo per quelli pieni di malizie ,di egoismo et di mancanza d’amore. Attraverso la neve si raggiunge in giorni di Natale, Capodanno ed Epifania.
Ma le canzoni e la gioia di nascita lui Gesù?
Annuncio e il miracolo sta nella nascita di bambino Gesù, un miracolo celeste annunciato di stele e dei magi quale entra colla luce di gioia in ogni casa. È il segno cristiano e della pieta. A essere buono significa ad amare , a essere tollerante, uno con l’altro , indifferente di etnie, sex o religione. L’umanità ha avuto un miracolo una volta con la nascita lui Gesù! Le canzoni sono precedute della nascita di Madonna, dove Giuseppe ha stato vicino per completare il miracolo de la divinità. Là in Nazareth in semplicità pastorale è stato nato l’ uomo quale più tardi cambierà il corso de la umanità in pieta e l’amore. Uno spirito profano sentito con le canzoni” Steaua sus răsare, Tu scendi dalle stele, Petit Papa Noel, Jingle bells”.
Il cibo… i pasti ricchi, la gioia de essere insieme?
Certamente la festa di Natale no può essere solo in famiglie. Una famiglia dove la gioia è grande vicino di persone con il albero ornamentato, i regali, il fuoco nei cammini e il vino bollito in atmosfera di festa. Un mondo diverso in tradizione, religione e le preparate culinarie.
Romania, una paese( ortodossa) festeggia Natale in una tradizione antica in canzoni di Natale, personaggi anziane(tradizionale) di inverno, maschere e il teatro legato di nascita lui Gesù. Un avvicinamento forte, ancestrale dove il gelo e la neve e la gioia della festa stano vicino degli preparati di carne di maiale in antipasti( salsicce affumicate, rullata di carne, specialità di salsicce con fegato e riso, impanato di carne, polpette, formaggi, insalate, sottaceti). Non si può dimenticare le ciambelle, il panettone con le noci e i pasticcini. Tutto è accoppiato con la grappa, vino e la birra.
Italia , il paese (cattolico) ,il nido della religione cristiana ripresentato del Papa e Vaticano dove la nascita, il paese simbolo di purità del uomo nuovo e della pieta e presente in ogni anno in Piazza San Pietro e le chiese col ”presepe” monumentale( sequenza biblica la nascita di Gesù), ogni presepio ha un charm ed è sceneggiato diverso coperto di una bellezza unica. Una festa di famiglia dove l’amore, avvicinamento e la carità per il povero è grande, una carità quale entra nella porta di ogni famiglia in stesso momento con l’attività ed i rituali delle chiese cattoliche. Vicino della festa di Natale è cosi di cara la festa della Epifania dove ”Befana” una vecchia strega con il nasso adunco vola sulla una scopa, entra nelle case per portare il carbone dolce per bambini. Nella atmosfera delle feste non mancano le bancherelle di Natale ” piazza Navona” con gli giocattoli diversi, dolci, ciambelle e il vino bollito. Fra le preparati culinari ricordiamo( il pesce, i frutti di mare, le tartine cu salmone, le tartine col burro e il caviar ,i spaghetti con le cozze, gli olive, gli insalate di legumi, i legumi impanate in uovo, i cappelletti, il brodo di capone, le pizze con verdura ,i frutti secchi,le  torte e i pasticcini. Tutto è accompagnato del vino( Prosecco, Champagne).
France, un paese( cattolica) festeggia inverno in stili diversi in credenze religiose con la festa del albero( il simbolo di Natale) datando di secolo XV- lea, anno 1521 in Alsazia e continuato più tardi presente la Versailles della moglie di Louis XV-lea , i personaggi con simboli tradizionali , ancestrali, di amore, affezione e benessere. Le feste inizia col 6 dicembre e tengono fine a 6 gennaio, tempo in quale si accende una candela ( domenica) a corona lui Gesù, il simbolo di speranza e di lumina. Ogni regione entra con una particolarità in festeggiamento delle feste di inverno. France Comte ”La Tante Arie” è presente nella regione Montbeliard , dove una donna vestita in vestito popolare, fata della tradizione popolare franc-comtois, la protettrice della regione viene in compagnia del asino Marion offrendo dolci, mandarini la bambini e i rami di albero ornamentati a le porte delle case. Normanie- La Buche( moncone), una festa la quale si brucea un moncone di pino in cammino di Natale, vicino di resti del vecchio anno dove la famiglia prega insieme colli bambini per un anno buono e salute festeggiando colli dolci e confetture del pino. Provence- Les Santous, festa di piccolo santo Santoun, una figurina decorata e fabbricata in Provence, avendo una allure umane in diversi carattere e le categorie sociale. Loro devono ripresentare i paesani( pescatori, macellai, fornai, venditori di frutta, pastori, dottori…) un posto di nascita autentico con gli elementi e i personaggi della regione nella istoria autentica della Bibbie. Tutto è intorno della famiglia dove se mette la cena di 7 piatti di mangiare semplici in ricordo per i 7 dolori della Madonna vicino dei 13 piccoli panini e degli 13 deserti quale hanno ripresentato ”La Cena di Gesù” col 12 discepoli. I preparati francesi di festa di Natale sono di pesce, frutti di mare, frutti secchi, tartine di fegato, formaggi, cozze, lumache, caviar, tacchino riempito, gelato, dolci( brioche, gâteau des rois) col vino bollito, Champagne, vino rosso e bianco.
America, una paese con diversi religioni” free spirit”( spirito libero) festeggia Natale con ” Santa Claus”( Babbo Natale), immagine quale non manca sulla bottiglia” Coca Cola” in stagione fredda, vicino di canzone di Natale ( Santa Claus is coming to town). La festa e in famiglie , ristorante col musica live o a la cinema in visualizzazioni dei filmi speciali di Natale. Il specifico di Natale è il albero ornamentato, decorazione delle case , delle piante, d3gli alberi e le porte, in simbolo americano” Christmas light” con luci e ghirlande, figurine di Santa Claus( con luce), uomo di neve, in finale tutto è una competizione fra le case e cartiere, una paese della meraviglie( Wonderland). Le strade sono piene di parade e gruppi di canzoni accompagnati di strumenti musicali e teatri in ripresentazione de la nascita lui Gesù. I rami di vasc sono in mancabile delle case vicino del preparato da bere” eggnog”( uovo battito , brandy, cannella, latte), torte col mella” Apple Pie” o con( zucca, carote, patate, noci), pesce, frutti di mare, tacchino riempito e varie salse di frutta, bistecche di maiale, vitellone, legumi arrosto, dolci e la frutta secca. Tutte vengono accompagnate del vino bollito, Champagne, Brandy e vari vini. In cielo si sente il spirito delle feste del inverno e leggendario Babbo Natale indifferente del paese con le tradizioni diverse ricevuto con la stessa gioia e l’amore. Nel finale rimane la contemplazione e il miracolo del inverno!