La galette des rois

Oh, là, là à la française !

Sempre di feste natalizie pensiamo a un dolce, sia pasticcini, sia torta, sia crostata. Questa volta abbiamo un dolce à la française” la galette des rois” tipico francese con la crema frangipane( mandorle)  per festeggiare la festa dei re ( magi). E fatto speciale per la giornata di Epifania in onore per i magi quale sono presenti la nascita di Gesù. In Francia si vende con la corona dorata di cartone per omaggiare il re per un giorno. Voilà! Buono e gustoso! In stesso tempo, apprezzato!

Come si prepara? Prendiamo una foglia brisée ( deve avere due dischi), sulla una carta di forno si pennella il bordo con uovo sbattuto in latte per attaccarsi dopodiché si mette la crema. Uff, abbiamo    raggiunto alla crema. Piano, piano prepariamo la crema di( 125 g farina di mandorle, 100 g di burro sciolto, una gocce di aroma di mandorle oppure rum, 100 g di zucchero, 2 uova e un pizzico di sale ) o altre versioni di crema( frutta rossa, mele, mandarini, marmellata, crema pasticcera ,crema di cioccolato) tutto si mescola, si sbatte con l’attrezzo elettrico( certamente), assaggiando, e  sorridendo appetitoso. Per la galette prendiamo due foglie brisée ( sotto forma di dischi), un uovo e due cucchiai di latte per pennellare i bordi. Non dimenticate di lucidare, l’aspetto e gusto dolce( 40 g di zucchero e 40 ml di acqua, tutto si bolle fine diventa un sciroppo). Per non dimenticare di una mandorla o un piccolo re (ciondolo) quale si deve nascondere in crema. ( Fortuna chi lo trova …). Voilà! Sulla primo disco di foglia brisée si mette la crema in una confezione ( sacchetto) di pasticcerie sotto forma di spirale centrata sulla disco di foglia brisée , dopodiché se mette secondo disco per coprire attaccando i bordi con il uovo sbattuto in latte e una forchetta per fisare i bordi. Sopra si fanno righe o forme di foglie curve per secondo disco senza tagliarlo( ma in maniera artistica) pannellando tutte le superfici con l’uovo sbattuto in latte. Se mette in frigorifero circa 30 minute , se riscalda il forno a 200 gradi , si ritira del frigorifero facendosi  7 buchi con l’ago per non diventare una palloncino. In forno si lascia circa 30 minuti, dopodiché si mette il siroppo di zucchero precedemente preparato infornando altri 3 minuti nel forno. Caldo si può gustarlo con la confettura di lamponi, fragole, frutti di bosco… Oh, là, là… Freddo dopo la buona piacere , ma cercando e avendo la fortuna di trovare nella fetta di quale si mangia una mandorla o un ciondolo in forma di re per diventare il re coronato per un giorno. Allora non dimenticate, PER UN GIORNO RE!!! Buon Appetito!!!!!!!!!!……..Bon appétit!!!!!!!!…….