De la pucino (il vino del antichità) si arriva al Prosecco di oggi, alla quale il grande scrittore, filosofo naturalista Plinio lo fa conoscere nel suo libro” Naturalis  historia” per le sue virtù regale di sapore nelle feste imperiale. Per le sue proprietà benefiche , dote medicinali viene apprezzato  anche di Livia la moglie del imperatore Augusto….


This content is for Subscriber members only.
For only one euro per month you can read all the articles on this blog.
Log In Register