Opinioni
Come possiamo nominarlo il presidente Emmanuel Macron? Un riformatore? Un presidente democratico pronto per una nuova economia globale? Un stratego militare? Francia ha deciso con gli elezioni per Emmanuel Macron una nuova politica economica, sociale e strategica. In più si desiderasse la tranquillità e l’attenuare degli conflitti dell’Oriente una volta col controllo e l’eliminazione delle attentate jihadiste. Francia è una paese con un forte pensiero emblematico europeo” Libertè, Egalitè, Fraternitè” dove la politica si è stata molto coinvolta nella libertà della persona nel piano culturale, politico e sociale. Un paese cosmopolite , dove l’avanguardia ha contribuito la formazione dell’Europa di oggi rispettando i diritti umani, il sviluppo culturale, intellettuale e scientifico. Nel Francia no esiste antisemitismo, resta una paese innovatrice, sempre aperta al dialogo. Macron è stato un iniziatore per la nuova epoca, ma in tempo ha diventato molto contestato. Perché? Le riforme, La sua politica economica, La strategia militare, l’Unione Europea?
Contestatari, le greve, l’insoddisfazione del popolo francese.
Si, noi ammetiamo che franci erano di sempre un popolo di rivoluzionari, dove ha predominato la giustizia sociale, per gli diritti dei cittadini. Macron ha desiderato a fare i compromisi , di sostenere il suo ideale politico, con le piccole deviazioni sociale, economiche, per esempio il accordo con le persone entrate in sciopero, per dare un equilibrio alle forme di protesto venite da parte delle altre partite politiche. Tra gli contestazioni del popolo francese e le riforme politiche di governare ,ricordiamo: Movimento dei trasportatori( gilet jaune) una volta con la crescita dei prezzi del carburante, le ore supplementare e gli piccoli stipendi. Lo sbarco dei emigranti nel Europa dove ha parlato del coinvolgimento di Italia e Malta ,zone situate geografico aperte al Mare Mediterraneo e la redistribuzione nel intera Europa con gli accordi di aiuti politici ed economici. L’abbassamento delle tasse per le classe medie e la stabilità della società patronale con i nuovi investimenti. Sospensione della chiusura degli ospedali e delle scuole fino nel anno 2022 pensando alla nuova riforma di amministrazione per una buona redistribuzione dei funzionari nel territorio. La formazione di un esercito comune europeo in strategia e salvaguardia del territorio e di interessi degli stati incorporate nella Unione Europea senza dipendere del NATO. La riforma delle pensioni, riguardando la crescita dell’età d’anzianità alla 64 anni e del nuovo sistemo di ponteggio…
Macron, il mito liberale lui può cambiare il sistemo economico del Europa? Le sue riforme possono essere accettate del popolo francese?
Sinceramente , io voglio mangiare un macaron con Macron ! Voi?
Commenti recenti